Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A Brisbane inaugurati i nuovi uffici del Consolato d’Italia

Gli utenti del Consolato d’Italia a Brisbane, competente per gli stati australiani del Queensland ed il Territorio del Nord, possono già contare su nuovi spazi, più funzionali e sicuri.

Ad accompagnare il Console Salvatore Napolitano nella cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi uffici, presenti la Ministra dell’Istruzione e delle Relazioni industriali del Queensland, On. Grace Grace, cittadina italiana, la Vice Sindaco della Città di Brisbane, Krista Adams, il Chief Magistrate Orazio Ray Rinaudo, oltre a rappresentanti della collettività e della comunità d’affari italiana.

“L’ampliamento degli uffici del Consolato d’Italia a Brisbane ci consentirà di rendere più efficienti i nostri servizi ed è il segno evidente dell’attenzione delle istituzioni italiane nei confronti della nostra comunità, in linea di continuità con le misure già introdotte e previste dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in favore di nostri connazionali” ha dichiarato il Console, che ha aggiunto: “siamo fortemente impegnati ad accrescere ed approfondire le relazioni istituzionali, culturali e commerciali con il Queensland ed il Territorio del Nord, costruite sul valoroso apporto della nostra comunità da tempo presente nella circoscrizione cui si unisce una nuova qualificata immigrazione e l’attività delle nostre aziende”.

L’italiana Ghella, i cui rappresentanti erano presenti alla cerimonia d’inaugurazione del Consolato, si è appena aggiudicata a Brisbane con un consorzio di aziende la costruzione del Cross River Rail, progetto di 5.4 miliardi di dollari australiani (circa 3,4 miliardi di euro) per migliorare i trasporti, mentre nel Territorio del Nord l’ENI, da tempo attiva nell’esplorazione, produzione e fornitura di gas, ha fatto da poco il suo ingresso nel mercato delle rinnovabili locale e sta costruendo quella che sarà la centrale fotovoltaica più grande d’Australia.

La circoscrizione del Queensland e del Territorio del Nord ha un’estensione grande circa 10 volte l’Italia ed immense ricchezze naturali e turistiche, oltre a presentare ingenti interessi commerciali soprattutto nel settore delle infrastrutture e dell’energia.

nastro 1

nastro 2

pubblico

 

grace

 

 

segafredo