VISTI PER I RESIDENTI IN PAPUA NUOVA GUINEA
Il Consolato d’Italia a Brisbane e’ competente al rilascio del Visti Schengen per i cittadini residenti in Papua Nuova Guinea. Si prega di leggere le guidelines predisposte da questo Ufficio di carattere informativo
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo. Seminario presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra
Il Convegno e’ indirizzato ai docenti di Italiano e a coloro che a vario titolo sono coinvolti nella politica linguistica nel Paese. Non ci sono costi di iscrizione e il coffee break e il pranzo verranno offerti dall’Ambasciata. Le iscrizioni, entro il 20 Ottobre, dovranno essere effettuate via mail a secamb.canberra@esteri.it .
Leggi di piùCelebrazione dell’Emigrazione italiana in Queensland, domenica 11 ottobre 14.30, Frangipani Court, Roma Street Parklands
Domenica 11 ottobre alle 14.30, Frangipani Court, Roma Street Parklands, le Associazioni si riuniranno in un momento celebrativo in ricordo dell’apporto dell’immigrazione italiana in Queensland.
Leggi di piùElezioni Amministrative in Trentino-Alto Adige. Agevolazioni di viaggio per elettori residenti all’estero
Si allega la circolare n 48127 del 17 settembre 2015 della Societa’ Trenitalia che comunica le modalita’ di fruizione di tariffe agevolate per gli elettori dei comuni di cui all’allegato elenco, residenti all’estero, che si rechino in Italia in occasione delle elezioni comunali che avranno luogo in Trentino-Alto Adige domenica 15 novembre 2015 , con […]
Leggi di piùAvviso pubblico: assunzione di un impiegato presso l’Istituto Italiano di Cultura a Sydney
Si pubblica l’avviso di assunzione di un Impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità – manifestazioni culturali – traduzione presso l’Istituto Italiano di Cultura. Il presente avviso è altresì pubblicato nel sito www.conssydney.esteri.it
Leggi di piùMarcinelle: l’8 agosto si ricorda la ‘Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo’
L’8 agosto si ricorda la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, rendendo così indelebile, nella memoria del nostro Paese, la commemorazione dei 136 italiani che persero la vita a Marcinelle, così come di tutti gli italiani emigrati vittime di incidenti sul lavoro. La commemorazione dei nostri connazionali caduti sul lavoro ripropone la […]
Leggi di piùCONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO. Convocazione dell’Assemblea Paese
Si informa che in data 26 – 27 settembre si svolgeranno i lavori dell’Assemblea Paese che sarà chiamata ad eleggere il membro territoriale in occasione del rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Il CGIE é l’organismo di rappresentanza delle comunità italiane all’estero presso tutti gli organismi che pongono in essere politiche che interessano le […]
Leggi di piùNuove procedure per la presentazione delle istanze per naturalizzazione per matrimonio
Dal 1 agosto saranno in vigore definitamente nuove procedure per la naturalizzazione per matrimonio con un cittadino italiano.
Leggi di piùAvviso importante all’utenza riguardo alle Apostille
A partire dal 1 luglio 2015, l’ufficio responsabile per il rilascio delle Apostille sui documenti pubblici australiani, è l’Ufficio Passaporti Australiano situato in Charlotte Street n. 150, piano 17, Brisbane. Si comunica inoltre che le ambasciate e consolati australiani all’estero, con accesso al Sistema di Informazioni Consolari Australiane, (ad eccezione di Consolati onorari) saranno abilitati […]
Leggi di piùWORKING HOLIDAY VISA PER L’INGRESSO IN AUSTRALIA: AVVERTENZE PER I GIOVANI CONNAZIONALI
Come noto, i cittadini italiani di età inferiore ai 31 anni hanno la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per […]
Leggi di più