Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025: “ITALOFONIA: LINGUA OLTRE I CONFINI” – Eventi a Brisbane

Settimana della Lingua Italiana 2025 (1)

La Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) si tiene ogni anno organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica sul territorio. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.

La XXV edizione (13-19 ottobre 2025) della SLIM avrà come tema “Italofonia: Lingua Oltre i Confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese.

Eventi che si terranno a Brisbane:

Lunedi’ 22 settembre, il  Co.As.It. – Italian Language Centre e il Consolato d’Italia a Brisbane, in collaborazione con l’Istituto di Cultura di Sydney,  presentano:

PAESAGGIO, ARTE E MEMORIA: L’ITALIA RACCONTATA DALLE SUE CITTA’

Una Lectio Magistralis, tenuta dalla professoressa Federica De Rosa dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dedicata alle città italiane, vero e proprio museo a cielo aperto, dove
natura e storia si fondono in modo inscindibile, tanto da fare dell’Italia stessa un Monumento. L’evento è gratuito e si terrà alle ore 18:00 di lunedì 22 settembre presso la sede del Co.As.It. (473 Lutwyche Road, Lutwyche – Brisbane) ed è aperto a studenti e insegnanti di italiano e a tutti gli amanti della nostra lingua.
Partecipate numerosi!
Al termine dell’incontro verrà offerto un rinfresco.

🗓️ Lunedi’ 22 settembre ore 18:00
📍 Co.As.It. – ILC , 473 Lutwyche Road, Lutwyche – Brisbane
🎟️ Ingresso libero
🔔 Prenotazione obbligatoria
RSVP: Paesaggio, arte e memoria – Italian Language Centre

Martedi’ 23 settembre, il Consolato d’Italia a Brisbane e la Societa’ Dante Alighieri di Brisbane, in collaborazione con l’Istituto di Cultura di Sydney, sono orgogliosi di presentare:

IL TORO DEL PALLONETTO

Il “mockumentario” (in italiano ma con sottotitoli in inglese) racconta la vita del pugile Joe Esposito e la sua avventura negli Stati Uniti, attraversando la storia del 1900 a Napoli.  A presentare il film, il suo regista, Luigi Barletta, professore di cinematografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Al termine della proiezione, il regista risponderà alle domande del pubblico.

🗓️ Martedi’ 23 settembre  alle ore 18:30
📍 Societa’ Dante Alighieri Brisbane, 26, Gray Street, New Farm, Brisbane

🎟️ 15$, è incluso un rinfresco

🔔 Prenotazione obbligatoria
RSVP: info@dante-alighieri.com.au

Venerdi’ 10 ottobre , il Co.As.It. – ILC di Brisbane presenta:

ITALIAN… THAT’S AMORE

In linea con il tema “Italofonia: lingua oltre i confini” , questo evento, tenuto in italiano e in inglese, evidenzia l’impatto della lingua italiana fuori dall’Italia. Al termine, verra’ offerto un rinfresco.

🗓️ Venerdi’ 10 ottobre  alle ore 18:00
📍 Co.As.It. – ILC , 473 Lutwyche Road, Lutwyche – Brisbane

🎟️ Ingresso libero

🔔 Prenotazione obbligatoria
RSVP: Italian…that’s Amore! – Italian Language Centre

Venerdi’ 17 ottobre,  la Societa’ Dante Alighieri di Brisbane presenta:

DALL’ISOLA AL MONDO: PAROLE, MUSICA E VISIONI SARDE

Il programma dell’evento comprende la proiezione di cortometraggi selezionati dalla collezione Visioni Sarde 2025 (gentilmente offerta dalla Regione Sardegna), con momenti di musica e lettura di poesie di artisti sardi. Al termine, verra’ offerto un rinfresco.

🗓️ Venerdi’ 17 ottobre alle ore 18:00 per un inizio alle 18:30
📍 Societa’ Dante Alighieri Brisbane, 26, Gray Street, New Farm, Brisbane

🎟️ 30$, è incluso un rinfresco

🔔 Prenotazione obbligatoria
RSVP: info@dante-alighieri.com.au