Circolare n. 4/2022 relativa al sostegno a corsi e iniziative di promozione della lingua e cultura italiana degli Enti Gestori
Presentazione ed indicazioni operative Cap. 3153/2022 – Contributi
L’8 marzo 2022 e’ stata adottata la Circolare 4/2022 che abroga e sostituisce la Circolare 3/2020, e che disciplina il settore dei corsi e delle iniziative di lingua e cultura italiana a cura degli enti gestori. Il testo mantiene aspetti essenziali della precedente Circolare 3/2020, innovandone alcuni aspetti per migliorarne la funzionalita’. In particolare, una nuova modulistica e’ stata adottata adeguandola al dettato della Circolare e per rendere il trattamento delle pratiche – a cominciare dalla presentazione della domanda di contributo, per arrivare all’attribuzione dei punteggi ai fini della definizione delle graduatorie – piu’ agevole per tutte le parti coinvolte.
Per poter presentare richiesta di contributo, si ricorda che gli enti gestori di cui all’articolo 11 del Decreto legislativo 64/2017 devono essere iscritti in un apposito Albo consolare, aperto a tutti i soggetti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e che presentino idonee caratteristiche come da Circolare. L’iscrizione all’Albo consolare è valida per quattro anni.
PROCEDURA:
1. Gli Enti promotori iscritti all’Albo Consolare possono trovare il testo della circolare e la modulistica aggiornata al seguente link sotto il titolo “Normativa” Enti Gestori:
Circolare n. 4 dell’8 marzo 2022:
https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/03/Circolare-4_2022.pdf
Modulistica:
2. I moduli da compilare sono i seguenti:
· Modulo P1 – Richiesta di contributo per progetto;
· Modulo P2 – Scheda anagrafica del soggetto richiedente;
· Modulo P3 – Descrizione del piano delle attività;
· Modulo P4 – Scheda Finanziaria;
· Modulo P8 – Cronoprogramma.