Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato. (CLICCA QUI)
I plichi saranno inviati entro i primi giorni di settembre. Il plico contenente la scheda votata deve pervenire al Consolato tassativamente entro le ore 16 locali (orario di Brisbane) di martedì 15 settembre 2020.
A partire dal 6 settembre 2020 gli elettori che non abbiano ricevuto il plico possono richiederne un duplicato all’ufficio consolare di riferimento. Non è possibile chiedere il duplicato prima di tale data. (CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI)
Guida al voto (CLICCA QUI)
Domande frequenti MAECI (CLICCA QUI)
L’UFFICIO CONSOLARE È A DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO. Casella di posta dedicata: brisbane.elezioni@esteri.it Cell. dedicato al referendum: 0492892105 (attivo dal 7 settembre ogni giorno tra le ore 9 e le ore 16. orario del Queensland).
SCADUTA: Informazioni sugli elettori temporaneamente all’estero che possono esercitare opzione di voto all’estero entro il 19 agosto 2020 (CLICCA QUI)
SCADUTA: Le persone iscritte all’AIRE che si troveranno sempre all’estero, ma fuori della circoscrizione consolare del proprio consolato di iscrizione, possono – se il periodo di soggiorno è di almeno tre mesi per motivi di studio, lavoro o cure mediche e comprende il 20 e 21 settembre – chiedere di votare per corrispondenza nel luogo di temporanea dimora all’estero. Per farlo si devono rivolgere entro il 19 agosto 2020 al proprio consolato di residenza abituale. Le stesse norme si applicano anche ai familiari conviventi, e la richiesta può essere revocata entro lo stesso termine del 19 agosto 2020.
SCADUTA: INFORMAZIONI SU OPZIONE DI VOTO IN ITALIA (CLICCA QUI)